CONVEGNO INTERNAZIONALE NEL CENTENARIO DELLA NASCITA:
GINA LAGORIO E LE SUE MOLTEPLICI ESPRESSIONI NARRATIVE
Nel 2022 ricorre il centenario della nascita di Gina Lagorio, nata a Bra e vissuta inizialmente in Liguria (trascorrendo le estati della sua infanzia a Cherasco, in provincia di Cuneo), poi principalmente a Milano. Fu scrittrice per bambini e ragazzi, critica letteraria, drammaturga e personalità politica. Riteniamo che la sua figura di donna abbia veicolato – anche attraverso molte forme di scrittura – valori costitutivi di una formazione umana coerente, sensibile ai diritti dei bambini e alla difesa di spazi reali e immaginari idonei alla loro crescita umana, sociale e civile. Il convegno intende presentare e analizzare, attraverso i contributi di autorevoli personalità del mondo culturale e universitario, le varie e molteplici espressioni narrative che hanno contraddistinto la produzione editoriale della Lagorio: dai libri per bambini e ragazzi ai romanzi per adulti, dalla critica letteraria al suo amato poeta Sbarbaro, dalle traduzioni al suo ruolo di editor impegnata con passione e competenza presso l’editore Einaudi, al lancinante distacco dai suoi amati cari, alla consapevolezza della malattia e del suo significato. Per maggiori informazioni: info@pagine-giovani.it Claudia Camicia 3495626846 Anna Maria de Majo 3339875416 Il convegno internazionale, organizzato dal GSLG e dalla rivista Pagine Giovani, con il contributo della Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura (art. 8, legge 17 ott. 1996, n. 534) si svolgerà il 22 novembre 2022 dalle 17 in modalità online.