Premio Nazionale Città di Chiavari
Anno 2014


I PREMIO
a Giulio Coniglio
con la seguente motivazione:
Il giornalino, apprezzabile per la varietà dei contenuti e delle rubriche e per l’originalità delle proposte, sempre ben calibrate sulla fascia di età, si distingue per l’elevata qualità delle illustrazioni, della grafica e dei fumetti. Da segnalare le garbate e simpatiche storie, aventi per protagonisti animali antropomorfizzati, artisticamente illustrate da Nicoletta Costa, in un’armonica
integrazione tra testo e immagine. Giochi e attività, vari e articolati, sono sagacemente collegati con i racconti e non di rado lasciano aperta al piccolo lettore la strada per molteplici completamenti/soluzioni, promuovendo la creatività e avvicinando il bambino alla pagina scritta in forma ludica e attiva.
Gli altri classificati


Premio
PER I MIGLIORI RACCONTI E LE MIGLIORI POESIE E FILASTROCCHE


Premio
PER I MIGLIORI GIOCHI E ATTIVITA’
Menzione Speciale
PER L’IMPEGNO EDUCATIVO/FORMATIVO E IL DIALOGO FECONDO AVVIATO CON GENITORI E INSEGNANTI


Premio
PER LA QUALITA’ DELLA GRAFICA E DEI FUMETTI


Menzione Speciale
PER I SIMPATICI FUMETTI E I GIOCHI AMBIENTATI NEL MONDO DELLA NATURA


Menzione Speciale
PER LA VIVACITÀ CROMATICA E L’ORDINE E L’ARIOSITÀ DELL’IMPAGINAZIONE


Menzione Speciale
PERCHE’ CONIUGA AMBIENTI MAGICI E FATATI CON SUGGERIMENTI OPERATIVI E GIOCOSI


Premio
Maria Luisa Saettone
all’autore del miglior racconto tra quelli apparsi sui giornalini in gara è stato assegnato a Beatrice Masini per il racconto Il Drago del Vischio, pubblicato su “G. Baby”, n. 12, dicembre 2013.
Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior Giornalino per Ragazzi
Galley Fotografica
Anno 2014 – 10^ edizione – FASCIA DI ETA’ 0 -6 ANNI
Le foto della cerimonia di premiazione svoltasi venerdì 23 gennaio 2015
nella Sala Auditorium, Piazzale S. Francesco 1, Chiavari.

Le targhe per i giornalini premiati

Il tavolo della giuria: da destra, l’assessore alla cultura Maria Stella Mignone, Marnie Campagnaro, Roberta Cardarello, Ermanno Detti, Anastasia Angiuoni, Rosanna Maimone e Angelo Nobile

Una visione della sala

Il Prof. Angelo Nobile, presidente dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, presenta il Premio

L’intervento dell’Assessore alla cultura Maria Stella Mignone

La prof.ssa Roberta Cardarello, presidente della giuria, si rivolge all’uditorio

La presidente della giuria, Prof.ssa Roberta Cardarello, consegna il primo premio alla responsabile dell’Ufficio stampa e alla redattrice del giornalino “Giulio Coniglio”

La prof.ssa Marnie Campagnaro consegna la targa premio al dott. Elio Giacone, redattore de “La Giostra”

L’Assessore, prof.ssa maria Stella Mignone consegna la targa premio alla dott.ssa Serena Colombo, redattrice di “Cip &Ciop”

Il prof. Ermanno Detti consegna la targa premio a Padre Stefano Gorla, direttore di “G Baby”

Anastasia Angiuni, membro della giuria consegna il premio a Federica Previati del giornalino “Pimpa”

La web master dell’Associazione, Rosanna Maimone, consegna la targa premio alla dott.ssa Serena Colombo, che ritira il premio per “Sofia la principessa”

La prof.ssa Cardarello consegna il premio all”Assessore Maria Stella Mignone che lo riceve per per conto di Vivacemente

Rosanna Maimone e Marino Cassini consegnano il premio “Marisa Saettone”, vinto dalla scrittrice Beatrice Masini col racconto “Il drago del vischio”, pubblicato da “G Baby”. Ritira il premio Padre Stefano Gorla.

La lettura animata a più voci della vignetta fumettata “Giulio Coniglio e i piccoli merli”

Gianfranca Sanguineti introduce i giochi tratti dai giornalini

Uno scorcio della sala durante le attività di animazione

I membri della giuria e i rappresentanti dei giornalini premiati seguono le attività di animazione, supportate da immagini proiettate sul maxischermo

La socia Marcella Martino legge il racconto “Il drago del vischio”

La foto conclusiva del gruppo

Bambini intenti a sfogliare i giornalini

I giornalini premiati nella presente e nelle passate edizione del Premio

I piccoli ospiti lasciano l’Auditorium con i palloncini offerti dall’AVIS e la borsina con i giornalini premiati
