Premio Nazionale Città di Chiavari
Anno 2012


I PREMIO
a Il Giornalino
con la seguente motivazione:
Per le stimolazioni che offre dal punto di vista culturale ed educativo e per l’elevata qualità delle classiche componenti del giornalino per ragazzi, dalla posta dei lettori alle rubriche di informazione-divulgazione, dai servizi di attualità alle proposte di intrattenimento ludico ai numerosi fumetti d’autore, all’interno di una grafica accattivante e di un’accurata impaginazione.
Gli altri classificati


Premio
PER I MIGLIORI RACCONTI


Premio
PER LE MIGLIORI ILLUSTRAZIONI E LA MIGLIORE COPERTINA


Premio
PER LA MIGLIORE GRAFICA
Menzione Speciale
PER LO STIMOLO DELLA CREATIVITÀ E IL COINVOLGENTE INVITO ALL’OPERATIVITÀ MANUALE


Premio
PER I MIGLIORI GIOCHI


Premio
PER I MIGLIORI SERVIZI FOTOGRAFICI E DI INFORMAZIONE-DIVULGAZIONE
Menzione Speciale
quale miglior nuovo periodico per ragazzi, particolarmente apprezzabile per ricchezza di informazioni e impegno educativo-formativo, nonché per l’efficace azione di promozione del libro e della lettura, svolta attraverso specifiche rubriche


Premio
PER I MIGLIORI SERVIZI DI ATTUALITA’


Premio
PER LA MIGLIORE POSTA DEI LETTORI
Menzione Speciale
PER L’IMPEGNO A DIFESA DEL MONDO ANIMALE


Menzione Speciale
per la meritoria azione di informazione e di intrattenimento svolta a favore dei bambini della minoranza di lingua italiana della Croazia e della Slovenia


Menzione Speciale
per l’impegno educativo e per il dialogo fecondo, educativamente orientante, instaurato con i propri abbonati


Menzione Speciale
per l’impegno educativo e per il dialogo fecondo, educativamente orientante, instaurato con i propri abbonati


Menzione Speciale
per il contributo a favore di una cultura dell’accoglienza e della migliore integrazione per i soggetti di altre culture ed etnie inseriti nel nostro tessuto sociale. Particolarmente apprezzabili le efficaci proposte didattiche, rese più accattivanti da artistiche illustrazioni


Menzione Speciale
per l’educazione alla mondialità attuata attraverso pregevoli servizi fotografici e un’elegante impaginazione. Da segnalare la biografia a fumetti presente ad ogni numero della rivista


Menzione Speciale
per l’impegno interculturale e l’attenzione alle condizioni di vita delle popolazioni del terzo mondo, coniugati con fumetti di qualità e simpatiche pagine di intrattenimento ludico


Menzione Speciale
per le pagine di divulgazione e la ricchezza di spunti didattici proficuamente utilizzabili all’interno della scuola primaria

conferito alla suite- comics
LA FAMIGLIA CIOFFI
testo e disegni di
VINCE RICOTTA
pubblicato da “Vivacemente due

Menzione Speciale
Maria Luisa Saettone
AL MIGLIOR FUMETTO D’AUTORE ESORDIENTE
Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior Giornalino per Ragazzi
Galley Fotografica
Anno 2012 – 8^ edizione – FASCIA DI ETA’ 7-11 ANNI
Le foto della cerimonia di premiazione svoltasi mercoledì 14 novembre 2012
nella Sala Auditorium, Piazzale S: Francesco 1, Chiavari.

L’ingresso dell’Auditorium nel centralissimo Piazzale San Francesco

Il tavolo della giuria. Il prof. Angelo Nobile presenta l’8a edizione del Premio

Il Sindaco di Chiavari, Ing. Roberto Levaggi, accolto dal prof. Angelo Nobile, sale sul palco per rivolgere un saluto alle classi e ai partecipanti Una visione della sala Auditorium, sede della

Una visione della sala Auditorium, sede della manifestazione

Una visione della sala Auditorium, sede della manifestazione

I rappresentanti dei giornalini premiati. Tra loro, al centro, il Sindaco di Chiavari, Ing. Roberto Levaggi

Il Sindaco di Chiavari, ing. Roberto Levaggi, consegna il premio al direttore del periodico “Il Giornalino”, Padre Stefano Gorla.

La presidente della giuria, prof.ssa Sira Serenella Macchieti, consegna la targa premio al direttore del giornalino “L’amico dei fanciulli”, signora Monique Messina

Il prof. Ermanno Detti consegna la targa premio alla responsabile del giornalino “Galeb”, Signora Alina Carli

Il prof. Cosimo Rodia consegna la targa premio alla redattrice del giornalino “Art Attack”, dott.ssa Serena Colombo

Il consigliere delegato all’associazionismo e al volontariato del Comune di Chiavari, dott. Roberto Devoto, consegna la targa premio al direttore commerciale, dott. Mario Braga del giornalino “Piccole tracce”

Il presidente dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, prof. Angelo Nobile, consegna la targa premio al direttore editoriale del giornalino “Bambino” sarai tu!, dott.ssa Barbara Sarri

Il prof. Ermanno Detti consegna la targa premio alla redattrice del giornalino “Popotus”, dott.ssa Rossana Sisti

La presidente della giuria, prof.ssa Sira Serenella Macchietti, consegna la targa premio alla direttrice del giornalino “Piccole impronte”, dott.ssa Ilaria Marucelli

Il dott. Marino Cassini, presidente onorario dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, consegna la targa premio alla dott.ssa Tiziana Dabovic , capo redattore del giornalino “Arcobaleno”

Il prof. Cosimo Rodia consegna la targa premio al responsabile periodici per ragazzi dell’A.C.I., dott. Martino Nardelli

Il dott. Marino Cassini, in sostituzione del direttore del periodico, dott.ssa Claudia Camicia, ritira dalle mani del prof. Ermanno Detti la targa premio assegnata al giornalino “5perché”

Il consigliere del Comune di Chiavari delegato alla’associazionismo e al volontariato, dott. Roberto Devoto, consegna la targa premio alla redattrice del giornalino “Il Ponte d’oro”, dott.ssa Chiara Pellicci

La presidente della giuria, prof.ssa Sira Serenella Macchietti consegna la targa premio al Direttore del giornalino “PM”, Padre Elio Boscaini.

La direttrice di “Vivacemente due”, dott.ssa Rossana D’Ambrosio, riceve dalle mani del prof. Cosimo Rodia la targa premio.

Vince Ricotta, vincitore del Premio Marisa Saettone, quest’anno destinato al miglior fumetto di autore esordiente tra quelli apparsi sui giornalini in gara, riceve dalle mani di Marino Cassini e di Rosanna Maimone, rispettivamente presidente e membro della giuria, targa-premio e artistica ceramica di Albisola per la suite comics “La famiglia Cioffi”, pubblicata su “Vivacemente due”.

Vince Ricotta ammira l’artistica ceramica di Albisola donatagli insieme alla targa-premio.

Cassini intrattiene un gruppo di bambini con attività di animazione

Cassini intrattiene un gruppo di bambini con attività di animazione

Cassini intrattiene un gruppo di bambini con attività di animazione

Cassini intrattiene un gruppo di bambini con attività di animazione

I rappresentanti dei giornalini premiati insieme ai membri della giuria

La brochure dell’evento con il logo creato da Elisa Nobile

Diapositiva finale della presentazione realizzata da Rosanna Maimone e proiettata durante la cerimonia
