Contributi dei soci

Con la presente sezione l’Associazione Ligure Letteratura Giovanile offre ai propri soci uno spazio nel quale pubblicare scritti inediti e contemporaneamente, per i soci attivi sul piano della saggistica e/o su quello della scrittura per bambini e preadolescenti, l’opportunità di presentare un proprio breve profilo, corredato dall’elenco delle proprie pubblicazioni. Ciò anche nell’intento di fornire ai visitatori del sito, e in primis a genitori, insegnanti e altre figure di riferimento, materiale inedito per l’intrattenimento ad un tempo ricreativo e formativo dei loro giovani interlocutori. E di mettere a disposizione di bambini e ragazzi testi narrativi (comprensivi delle “barzerime”) e giochi cui attingere per la loro lettura autonoma o per qualche minuto di sano divertimento.

A loro volta gli scritti saggistici presenti nell’apposita “voce”, in virtù del loro taglio psico-pedagogico e didattico, si propongono come lettura professionalizzante per gli insegnanti e di orientamento educativo/operativo per i genitori.

Avvertenze.

Per quanto concerne i giochi, prevalentemente linguistici ed enigmistici, sono una risorsa a disposizione dell’educatore (in senso lato) da utilizzare nelle più disparate occasioni, ma anche materiale ludico fruibile autonomamente dal bambino/ragazzo, a seconda del livello di maturità linguistica e cognitiva raggiunto. Qualora qualche gioco risultasse troppo ostico, è sufficiente cliccare su “soluzione” per avere la risposta.

Tutela del diritto d’autore

Ogni singolo contributo inedito (testo, canzone, gioco o disegno) presente in questa sezione antologica, è contrassegnato in calce dalla sigla © (come prescrive la legge sul Diritto d’autore), seguita dall’anno e dal nome o sigla dell’Autore, e rimane di proprietà dello stesso, a disposizione per sue eventuali pubblicazioni. Ogni altra riproduzione da parte di terzi è subordinata all’autorizzazione dell’Autore.

I soci, gli insegnanti, i genitori, i bibliotecari, gli animatori… potranno liberamente scaricare singoli racconti, poesie, canzoni, giochi o altro materiale solo ed esclusivamente per uso didattico e a condizione che ne indichino la fonte e il nome dell’autore.

Sezioni