Premio Nazionale Città di Chiavari
Anno 2009


I PREMIO
a Il Giornalino
con la seguente motivazione:
Il Premio Nazionale “Città di Chiavari” al miglior giornalino per ragazzi, promosso congiuntamente dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e dal Comune di Chiavari e giunto quest’anno alla 5° edizione, rivolta ai periodici per i 7-11 anni, è stato assegnato al giornalino “Il Giornalino”, delle Edizioni San Paolo.
Gli altri classificati


Premio
PER I MIGLIORI RACCONTI


Premio
PER I MIGLIORI SERVIZI DI INFORMAZIONE/DIVULGAZIONE E PER LA MIGLIORE GRAFICA


Premio
PER I MIGLIORI SERVIZI FOTOGRAFICI E PER LE MIGLIORI ILLUSTRAZIONI


Premio
PER I MIGLIORI FUMETTI E PER L’ORIGINALITÀ E LA RICCHEZZA DEI GIOCHI PROPOSTI


Menzione Speciale
PER L’EFFICACE STIMOLO ALLA CREATIVITÀ E ALL’OPERATIVITÀ MANUALE, COL SUPPORTO DI FUNZIONALI ILLUSTRAZIONI


Menzione Speciale
QUALE ESEMPIO DI STAMPA PERIODICA A DIFFUSIONE URBANA, PROMOSSA DA UN ENTE LOCALE, CHE FAVORISCE LA CONOSCENZA E IL SENSO DI APPARTENENZA DEI BAMBINI ALLA PROPRIA CITTÀ


Menzione Speciale
QUALE GIORNALINO ASSOCIATIVO CHE SI CARATTERIZZA PER L’IMPEGNO EDUCATIVO E INFORMATIVO


Menzione Speciale
PER L’IMPEGNO CIVILE E L’AZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE A FAVORE DEL MONDO ANIMALE


Menzione Speciale
PER L’EFFICACE AZIONE DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE RELIGIOSA, COL SUPPORTO DI BUONI RACCONTI E DI GRADEVOLI ILLUSTRAZIONI


Menzione Speciale
QUALE OTTIMO E COMPLETO GIORNALINO PER RAGAZZI, RICCHISSIMO DI SPUNTI E DI PROPOSTE DIDATTICHE, DA APPREZZARE ANCHE PER LA QUALITÀ DELLA GRAFICA E DELLE ILLUSTRAZIONI


Segnalazione
QUALE OTTIMO GIORNALINO PER LA MINORANZA DI LINGUA SLOVENA, APPREZZABILE SOPRATTUTTO PER LA QUALITÀ DEI RACCONTI E DELLE ILLUSTRAZIONI


Segnalazione
QUALE PREGEVOLE GIORNALINO PER LA MINORANZA DI LINGUA SLOVENA, CHE SI CARATTERIZZA PER L’AMPIO SPAZIO RISERVATO ALLA POSTA DEI LETTORI.
Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior Giornalino per Ragazzi
Galley Fotografica
Anno 2009 – 5^ edizione – FASCIA DI ETA’ 7-11 ANNI
Le foto della cerimonia di premiazione svoltasi venerdì 6 novembre 2009 in
Chiavari, via Ravaschieri 15, nella storica sala “Ghio-Schiffini” della Società Economica.

La sede della Società Economica di Chiavari

Il tavolo della giuria. Da destra l’Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari, ing. Roberto Rombolini, Angela Donnini, Floriana Falcinelli. Renato Ciavola, Anna Ferrero e Rosanna Maimone.

Il prof. Angelo Nobile, presidente dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e ideatore del Premio, dà l’avvio alla cerimonia di premiazione.

Una visione della sala

Il presidente della giuria, prof.ssa Floriana Falcinelli, si rivolge al numeroso uditorio

L’intervento dell’Assessore alla Cultura, ing. Roberto Rombolini. Alla sua destra la scrittrice Angela Donnini.

I rappresentanti dei giornalini premiati

Il presidente della giuria, prof.ssa Floriana Falcinelli, consegna la targa premio a don Stefano Gorla, direttore de “Il giornalino”, classificato miglior giornalino 2009 per la fascia di età 7-11 anni.

La dott.ssa Monique Messina, redattrice de “L’amico dei fanciulli”, premiato per i migliori racconti, riceve dalle mani dell’Assessore alla Cultura del Comune di Chiavari la targa-premio.

Renato Ciavola consegna alla dott.ssa Cristina Roncati, redattrice di “44 gatti”, il premio assegnato al giornalino per i migliori fumetti e per l’originalità e la ricchezza dei giochi proposti.

La dott.ssa Serena Colombo, redattrice di “Art Attack”, riceve dalle mani della prof.ssa Anna Ferrero la menzione speciale conferita al periodico per l’efficace stimolo alla creatività e all’operatività manuale, col supporto di funzionali illustrazioni.

Il prof. Angelo Nobile, presidente dell’Associazione Ligure Letteratura Giovanile, consegna alla dott.ssa Ilaria Marucelli, direttrice di “Piccole impronte”, la menzione speciale assegnata al giornalino per l’impegno civile e l’azione di sensibilizzazione a favore del mondo animale.

La direttrice di Vivacemente due, dott.ssa Rossana D’Ambrosio, riceve dalle mani della prof.ssa Floriana Falcinelli la menzione conferita al periodico quale ottimo e completo giornalino per ragazzi, ricchissimo di spunti e di proposte didattiche, da apprezzare anche per la qualità della grafica e delle illustrazioni.

L’Assessore ing. Roberto Rombolini consegna al responsabile marketing de “L’Orsa”, dott. Gianni Vidè, il premio assegnato al periodico per i migliori servizi fotografici e le migliori illustrazioni.

L’insegnante Milena Manzi, conduttrice delle attività di animazione, illustra alle classi partecipanti le modalità di svolgimento dei giochi

Milena Manzi propone i giochi-premio ai bambini presenti con il supporto di immagini proiettate sul maxischermo

I bambini protagonisti delle attività di animazione e dei giochi

I bambini premiati

Una visione della sala durante i giochi a premi

Una delle classi partecipanti alla manifestazione

Foto di gruppo con i rappresentanti dei giornalini premiati, i membri della giuria, l’assessore Rombolini, Rosanna Maimone, Angelo Nobile e Lucrezia Giarratana.

Esposizione dei giornalini premiati

Un momento del buffet presso il Gran Caffé Defilla di Chiavari

Uno scorcio del pranzo presso il ristorante-enoteca “Defilla”.
L’Eco della Stampa
La Rassegna Stampa sui Giornali
Leggi la Rassegna Stampa: Il Secolo XIX, Editrice Ave, Class24, Radio Aldebaran, Levante News, Il Levante, Genova Post.