Associazione Ligure Letteratura Giovanile
L’Associazione Ligure Letteratura Giovanile nasce a Chiavari (Ge) il 30 maggio 2003. È un’Associazione culturale di promozione sociale senza scopo di lucro, indipendente da qualsiasi partito o movimento politico-ideologico. Aderisce al “Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile” avente sede in Roma, di cui condivide finalità e scopi.
L’A.L.L.G. si propone di sensibilizzare al valore della lettura, considerata come passaggio irrinunciabile nel cammino di educazione dei giovani, con attenzione all’intreccio dei diversi linguaggi della comunicazione, tipici dell’attuale scenario culturale.


Premio Nazionale al miglior giornalino per ragazzi
Il Premio Nazionale “Città di Chiavari” al miglior giornalino per ragazzi è nato nel 2005, da un’idea del prof. Angelo Nobile, docente di Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza e di Pedagogia della lettura e della letteratura giovanile all’Università degli Studi di Parma..
È promosso congiuntamente dall’Associazione Ligure Letteratura Giovanile e dal Comune di Chiavari. Si tratta dell’unico Premio esistente in Italia rivolto a questa particolare stampa, erede dei gloriosi “Corriere dei Piccoli”, “Il Vittorioso”, “Il pioniere”, ecc. La formula del premio prevede che a rotazione triennale siano valutati i giornalini per gli 0-6 anni, per i 7-11 e per i 12-17.
L’Associazione Ligure Letteratura Giovanile
Chi Siamo
L’Associazione Ligure Letteratura Giovanile nasce a Chiavari (Ge) il 30 maggio 2003. E’ un’Associazione culturale di promozione sociale senza scopo di lucro, indipendente da qualsiasi partito o movimento politico-ideologico. Aderisce al “Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile” avente sede in Roma, di cui condivide finalità e scopi.
L’A.L.L.G. si propone di sensibilizzare al valore della lettura, considerata come passaggio irrinunciabile nel cammino di educazione dei giovani, con attenzione all’intreccio dei diversi linguaggi della comunicazione, tipici dell’attuale scenario culturale.

Per partecipare al Convegno online
PAPELUCHO, GIAN BURRASCA E GLI ALTRI: I BAMBINI TERRIBILI NELLA NARRATIVA
Scansiona il QR Code
Scarica la locandina
Vai alla pagina con i dettagli dell’evento
Festival della Parola
Organizzato annualmente nel mese di maggio dal Comune di Chiavari, per alcuni giorni il Festival della Parola anima le vie e le piazze di Chiavari con incontri, laboratori, spettacoli e conferenze che hanno per protagonista la Parola nelle sue diverse espressioni. Si alternano giornalisti, scrittori, musicisti, attori, studiosi per parlare di parola e di parole nelle loro disparate manifestazioni.
Ogni anno, l’Associazione Ligure di Letteratura Giovanile, partecipa all’evento con varie iniziative, contribuendo alla migliore riuscita della manifestazione.
Contributi dei soci
Con la presente sezione l’Associazione Ligure Letteratura Giovanile offre ai propri soci uno spazio nel quale pubblicare scritti inediti e contemporaneamente, per i soci attivi sul piano della saggistica e/o su quello della scrittura per bambini e preadolescenti, l’opportunità di presentare un proprio breve profilo, corredato dall’elenco delle proprie pubblicazioni.
Ciò anche nell’intento di fornire ai visitatori del sito, e in primis a genitori, insegnanti e altre figure di riferimento, materiale inedito per l’intrattenimento ad un tempo ricreativo e formativo dei loro giovani interlocutori. E di mettere a disposizione di bambini e ragazzi testi narrativi (comprensivi delle “barzerime”) e giochi cui attingere per la loro lettura autonoma o per qualche minuto di sano divertimento.