Premio Nazionale Città di Chiavari

Anno 2011

I PREMIO

ex aequo
a Giulio Coniglio

con la seguente motivazione:

Giornalino di elevata qualità grafica, particolarmente apprezzabile per le garbate e simpatiche storie, aventi per protagonisti animali antropomorfizzati, artisticamente illustrate da Nicoletta Costa col suo inconfondibile tratto a tutto tondo, in un’armonica integrazione tra testo e disegni, cromaticamente caldi e rasserenanti. Il giornalino appare atto ad avvicinare il bambino alla pagina scritta in forma ludica e attiva e a promuovere remotamente ulteriori interessi narrativi, educandone nel contempo il senso estetico e dilatandone gli orizzonti cognitivi.

Bando
Comunicato Stampa

I PREMIO

ex aequo

a La Giostra

con la seguente motivazione:

Giornalino completo, in virtù della ricchezza di proposte narrative, informativodivulgative e di intrattenimento ludico, dall’eccellente grafica e dalle artistiche illustrazioni, ricco di spunti didattici per la scuola dell’infanzia e educativamente orientante per le famiglie. Apprezzabile la volontà di instaurare un dialogo fecondo con la famiglia e la scuola attraverso un’apposita rubrica e lo specifico sito della testata, dal quale sono attingibili continue e sempre rinnovate proposte educative e didattiche.

Gli altri classificati

Premio

PER I MIGLIORI RACCONTI E LE MIGLIORI POESIE E FILASTROCCHE

Premio

PER LA QUALITA’ DELLA GRAFICA

Premio

PER LE MIGLIORI ILLUSTRAZIONI, I MIGLIORI FUMETTI E I MIGLIORI GIOCHI E ATTIVITÀ

Premio

PER LA MIGLIORE COPERTINA

Menzione Speciale

QUALE GIORNALINO INTERAMENTE CREATO DA GIOVANI AUTORI E ILLUSTRATORI

Menzione Speciale

PER LA VIVACITÀ CROMATICA, L’IMPEGNO EDUCATIVO-ISTRUTTIVO E LA FRUIBILITÀ DIDATTICA

Premio

Maria Luisa Saettone

all’autore del miglior racconto tra quelli apparsi sui giornalini in gara è stato assegnato a Francesca Mascheroni per il racconto Il pendolo saggio, con illustrazioni di S. Fabris, pubblicato su “G. Baby”, n. 12, dicembre 2010.

Premio Nazionale Città di Chiavari al miglior Giornalino per Ragazzi

Galley Fotografica

Anno 2011 – 7^ edizione – FASCIA DI ETA’ 0-6 ANNI
Le foto della cerimonia di premiazione svoltasi venerdì 18 novembre 2011 in
Chiavari, via Ravaschieri 15, nella storica sala “Ghio-Schiffini” della Società Economica.

I giornalini premiati
Il prof. Angelo Nobile, presidente dell’A.L.L.G. , apre la cerimonia di premiazione
Il saluto dell’Assessore alla Cultura, ing. Roberto Rombolini.
Il saluto del prof. Ermanno Detti, direttore della rivista di letteratura giovanile “Il pepeverde”.
La Dott.ssa Anna Peiretti, capo redattore de “La Giostra”, ritira dalle mani dell’Assessore alla Cultura, ing. Roberto Rombolini, la targa-premio quale miglior giornalino 2011, ex aequo con “Giulio Coniglio”, e la pergamena contenente la relativa motivazione.
Il prof. Redi Sante Di Pol, presidente della giuria, consegna alla dott.ssa Antonella Vincenzi, responsabile dell’area editoriale ragazzi della Franco Cosimo Panini, la targa-premio assegnata a “Giulio Coniglio” quale miglior giornalino 2011, ex aequo con “La Giostra”, e la pergamena contenente la motivazione.
La prof.ssa Gianna Marrone consegna alla dott.ssa Sveva Vizzotto, della Walt Disney, la targa premio assegnata a “Disney Junior” per la qualità della grafica.
Angelo Nobile, presidente dell’ALLG, consegna a Don Stefano Gorla, direttore di “G Baby”, la targa-premio assegnata al giornalino per i migliori racconti e le migliori poesie e filastrocche.
L’illustratrice Lucrezia Giarratana ritira dalle mani di Ermanno Detti la menzione speciale per conto del giornalino “Vivacemente”, segnalato “per la vivacità cromatica, l’impegno educativo-istruttivo e la fruibilità didattica”.
La Prof.ssa Franca Longhi consegna alla D.ssa Nicoletta Azzolini, capo redattore di “Bambù”, la menzione speciale assegnata al giornalino quale periodico “interamente creato da giovani autori e illustratori”.
La dott.ssa Sveva Vizzotto, redattrice di “Winnie the Pooh”, ritira dalle mani della prof.ssa Anna Ferrero la targa-premio assegnata al giornalino per la miglior copertina.
Il prof. Livio Sossi consegna alla dott.ssa Antonella Vincenzi, responsabile dell’area editoriale regazzi della Franco Cosimo Panini, la targa-premio assegnata a “Pimpa” per le migliori illustrazioni, i migliori fumetti e i migliori giochi e attività.
Don Stefano Gorla, direttore di “GBaby”, ritira dalle mani di Marino Cassini l’artistica ceramica di Albisola , a nome della scrittrice Francesca Mascheroni, premiata quale autrice del miglior racconto tra quelli pubblicati sui giornalini in gara. Il racconto, dal titolo “Il pendolo saggio”, è apparso sul n. 12/2010 di “G Baby”.
Anastasia Angiuoni, Lucrezia Giarratana, Rosanna Maimone e Marino Cassini drammatizzano una storia illustrata tratta da “Giulio Coniglio”.
Anastasia Angiuoni, Lucrezia Giarratana, Rosanna Maimone e Marino Cassini drammatizzano una storia illustrata tratta da “Giulio Coniglio”.
L’insegnante Giovanna Devoto legge un racconto tratto dal giornalino “La Giostra”.
Una visione della sala.
Un momento delle attività di animazione, condotte da Livio Sossi col supporto di immagini elaborate e animate da Rosanna Maimone.
Una veduta della sala.

In primo piano gli ospiti e i rappresentanti dei giornalini premiati

Un momento delle attività di animazione, condotte da Livio Sossi col supporto di immagini elaborate e animate da Rosanna Maimone.
L’uscita delle scolaresche.
L’uscita delle scolaresche.
“Foto di gruppo conclusiva: da sinistra, Rosanna Maimone (webmaster ALLG), Marino Cassini (presidente onorario ALLG), Angelo Nobile (presidente ALLG), Redi Sante Di Pol (presidente giuria), Roberto Rombolini (assessore alla Cultura del Comune di Chiavari), Lucrezia Giarratana (vice presidente ALLG), Antonella Vincenzi (“Giulio Coniglio” e “Pimpa”), Anna Peiretti (“La Giostra”), Nicoletta Azzolini (Bambù”), Sveva Vizzotti (“Disney junior” e “Winnie the pooh”), Stefano Gorla (“GBaby”), Ermanno Detti (ospite d’onore), Anna Ferrero (membro giuria), Franca Longhi (membro giuria), Gianna Marrone (membro giuria) e Livio Sossi (membro giuria).

L’Eco della Stampa

La Rassegna Stampa sui Giornali

Leggi la Rassegna Stampa.