L’ALLG alla manifestazione LiB – Libri in Baia/Libri in Borgo 2022 di Lavagna

Sabato 30 luglio 2022, a Lavagna, a partire dalle ore 10,30, l’Associazione Ligure Letteratura Giovanile all’interno della manifestazione LiB – Libri in Baia/Libri in Borgo 2022, grazie alla generosa ospitalità dell’attivissima associazione Agorà di Lavagna, l’Associazione Ligure Letteratura Giovanile avrà l’opportunità di esporre in visione vari libri pubblicati nel tempo dai suoi soci, alcuni dei quali (Fabio Bianchi, Giovanna Gatti e Angelo Nobile) saranno presenti, a disposizione dei visitatori.

Fabio Bianchi, laureato in scienze dell’educazione, educatore professionale e attivissimo socio appassionato di motociclismo, esporrà il suo originale saggio Letteratura motociclistica giovanile, che tanto successo di vendite e di iniziative ad esso ispirate ha avuto a livello nazionale. Giovanna Gatti, laureata in Pedagogia, membro dell’Associazione Pedagogica, autrice di racconti e
articoli pedagogici, parlerà delle sue fiabe a tema interculturale.
Angelo Nobile, presidente dell’Associazione, docente di Letteratura per l’infanzia all’Università degli studi di Parma e direttore della rivista specializzata di letteratura giovanile “Pagine giovani”, offrirà in
visione vari suoi saggi di taglio pedagogico, psicopedagogico e storico-pedagogico, tra cui (in ordine cronologico) Gioco e infanzia, Storia della Cattedra di pedagogia nell’Istituto Universitario di Magistero di Genova, Lettura e formazione umana, Cuore in 120 anni di critica deamicisiana, Il pregiudizio, Letteratura giovanile, Questioni di Letteratura giovanile, Storia della letteratura giovanile dal 1945 ad
oggi
. Saranno a disposizione anche alcuni numeri della rivista “Pagine giovani”.
Verranno esposti anche libri di altri soci impossibilitati a presenziare, o per ragioni di età, o perché comunque geograficamente lontani (l’ALLG conta soci residenti in varie regioni italiane): libri di Marino Cassini (scrittore per ragazzi, bibliotecario, animatore, saggista, direttore per oltre un ventennio della Biblioteca internazionale per la gioventù E. De Amicis di Genova), di Giovanna Sala (insegnante, referente nazionale per la Liguria della FISM, scrittrice di racconti e poesie e autrice di un saggio sulla poesia), Bruna Poetini, scrittrice per ragazzi e illustratrice, Valentina Indigenti, docente nella
scuola secondaria, autrice del pluripremiato Shanti, Gennaro Splenito, musicista, animatore e educatore, co-autore di un
saggio sulla musica rap, Gli echi pedagogici della letteratura tra musica classica e rap, Franca Longhi, insegnante, autrice di Cicompei.
Per informazioni e contatti: Associazione Ligure Letteratura Giovanile, via Franceschi 42, Chiavari, www.associazioneletteraturagiovanile.it, tel 0185/320907; 3486979885.

A questo link la promozione apparsa sul portale INTERZONANEWS del prof. Cosimo Rodia:

A questo link l’informativa promozionale, apparsa sui canali Social dell’Associazione Agorà di Lavagna.