Eventi alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna 2022 organizzati dal GSLG, dalla rivista Pagine giovani e dall’ALLG.
23 marzo dalle ore 14:45 alle ore 15:45
LA RAPPRESENTAZIONE DEL MIGRANTE NELLE NARRAZIONI
Sala Allegretto – Blocco C
Il GSLG – Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile – e la rivista «Pagine giovani» in occasione dell’uscita del numero monografico n. 1/2022, dal titolo “La rappresentazione del migrante nelle narrazioni”, organizzano una Tavola rotonda che sarà introdotta da Angelo Nobile, docente di Letteratura per l’infanzia all’Università di Parma e direttore della rivista «Pagine giovani». Seguiranno gli interventi di: Fulvio Pezzarossa, già docente di Sociologia della Letteratura presso l’Università di Bologna (Trent’anni di scritture della migrazione), Lorenzo Luatti, ricercatore dei processi migratori e delle relazioni interculturali, Oxfam Italia (Gli immigrati nei manuali scolastici), Sandra Federici, direttrice responsabile di «Africa e Mediterraneo» (L’immigrazione nel graphic novel), Italo Spada, responsabile Centro di Cinematografia Ragazzi (Migrazione e cinema). Coordina Lorenzo Luatti.
Il numero monografico raccoglie anche i saggi di Giordana Merlo, docente di Storia della scuola e di Storia dell’educazione dell’infanzia all’Università di Padova (Storie di viaggi “obbligati”: la rappresentazione del migrante nella recente scrittura per ragazzi) e di Grazia Naletto, responsabile dell’area Migrazioni e lotta al razzismo dell’Associazione «Lunaria» (La narrazione mediatica della migrazione in Italia).
Per info e comunicazioni:
Claudia Camicia 3495626846 claudiacamicia@libero.it
23 marzo dalle ore 15:45 alle ore 16:30
IL CONIGLIETTO DI VELLUTO di Margery Williams (1922) Una riflessione critica nel centenario
Sala Allegretto – Blocco C
- 23 marzo dalle ore 16:30 alle ore 17:15
BAMBINI SI DIVENTA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANGELO PETROSINO
Sala Allegretto – Blocco C
Organizzato da Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile e dalla Rivista «Pagine giovani» .
Presentazione del nuovo libro di Angelo Petrosino Bambini si diventa (Einaudi Ragazzi 2022)
Il libro racconta l’infanzia dell’autore negli anni ’50 del secolo scorso, ma è anche un piccolo ritratto dell’Italia del dopoguerra in un paese del Sud.
Dialoga con l’autore Angelo Nobile, docente di Letteratura per l’infanzia all’Università di Parma e direttore della rivista «Pagine giovani». Intervengono Maria Pia Latorre, insegnante e scrittrice, Rossana Sisti, giornalista di «Avvenire» e Massimo Trombi, responsabile della Libreria Binaria di Torino.
Per maggiori notizie sul libro e sull’Autore si rinvia al sito www.angelopetrosino.com
Per info: Claudia Camicia 3495626846 – claudiacamicia@libero.it
- 23 marzo dalle ore 17:15 alle ore 18:00
LETTERATURA MOTOCICLISTICA GIOVANILE di Fabio Bianchi
Sala Allegretto – Blocco C
Il GSLG (Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile), l’Associazione Ligure Letteratura giovanile (ALLG) e la rivista «Pagine Giovani» presentano il saggio di Fabio Bianchi.
L’approfondita ricerca spazia, in densi capitoli, su molti argomenti legati al mondo del motociclismo: dalle riviste specializzate – quasi tutte mensili e abbastanza longeve – ai fumetti in cui si celebra la presenza della moto, p. es. nelle strisce dell’inimitabile Snoopy. Attraverso un’accurata selezione Bianchi indaga i libri di motociclisti, pubblicazioni a carattere autobiografico, di viaggi e di costume; inoltre illustra anche fiabe motociclistiche, in cui i nomi di campioni sportivi diventano personaggi emblematici.
Questo saggio ha già riscosso molta eco nel mondo delle due ruote, con sinergie ed eventi di interesse nazionale che saranno illustrati in questa sede.
Presentazione del saggio e intervista all’autore a cura di Cosimo Rodia, studioso di letteratura giovanile e saggista, e di Claudia Camicia, presidente GSLG.
Per info: Claudia Camicia 3495626846 – Fabio Bianchi 3280046504